Dopo "I 10 brani da ascoltare almeno una volta nella vita" e dopo i libri su Tim Burton e Hayao Miyazaki, il giovane autore Jacopo Caneva ci propone una breve ma approfondita analisi dei concetti di solitudine e nostalgia nei testi dei Pink Floyd, da The Dark Side of the Moon a The Wall. Il punto in comune tra liriche così diverse è il ricordo di Syd Barrett, primo, geniale leader della band, il diamante pazzo che ha dato il nome ai Pink Floyd e li ha consegnati al mito, per poi scomparire nell’anonimato dopo anni tormentati. Un omaggio alla leggendaria band inglese per celebrare l’insperata uscita di un nuovo album di inediti, The Endless River.
Jacopo Caneva leggere online eBook
Leggere online libro Magnets and miracles. Solitudine e nostalgia nei testi dei Pink Floyd
Magnets and miracles. Solitudine e nostalgia nei testi dei Pink Floyd di Jacopo Caneva txt
Sunday, July 8, 2018
Scarica Magnets and miracles. Solitudine e nostalgia nei testi dei Pink Floyd Pdf (Jacopo Caneva)
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.